GLOSSARIO:
CATALOGAZIONE PER GRADO E PER CASTA DELLE VARIE NOMENCLATURE
Nanazzi Maganzesi: si riferisce ai miei ex amici e i loro
pari, che, al comando del ribaldo Puparo si adibirono da ribaldini per distruggere
vita natural durante la mia dignità.
Nani ballerini: si riferisce a uomini che davanti ti lisciano
e di dietro ti vendono! al primo pas-sante! Nella fattispecie il “baldacco”
avvocato Calogero Schifano che per miseri compensi si diede ai suoi superiori
come una bagasciazza della peggiore specie, col dovuto compito di distruggere
me e tutelare i criminali semplici e organizzati.
Falsi teste fede: si riferisce agli uomini delle forze
dell’ordine già citati classificati da POSSENTI GIUDICI “santi
che non pagano i propri debiti”.
Pseudo baroni della legge scritta e parlata: si riferisce
ad alcuni “giudici famelici di glorie imme-ritate” di svariati
collegi giudicanti penali e amministrativi, che hanno giudicato arbitrariamente
rinnegando: i valori della verità, della dignità, dell’essenza,
dell’essere, e, alcuni uomini laureati in “azzeccagarbugliologia”,
che nel venire a capo di una faccenda oscura, confusa, intricata e farragi-nosa
si dimenano in maniera caotica senza concludere mai nulla.
Spietati maramaldi: si riferisce ai Funzionari dell’Agenzia
delle Entrate già menzionati, che infe-riscono sulla povera gente
già trafitta dalla lunga spada della legge a senso unico usata spesso
da alcuni “compiacenti giudici”.
Marrani con l’anima nera: si riferisce ai “medici
impostori” summenzionati, che da tali non hanno appreso quanto con
cura gli inculcarono i loro professori ed hanno agito di conseguenza.
Il Magistrato dell’A.G. di Agrigento chiamato in ballo e ritrattato
in sede di SIT dal reoconfesso Garziano Rosario, come si è espresso
la Procura di Caltanissetta con sintesi del 17/03/04, non è in complotto
a mio danno.
La documentazione inerente ai libri 2, 3, 5 e 6 di storia vera si trova
agli atti dell’A. G di Agri-gento, della Tenenza dei C.C. di Favara,
del Ministero delle Finanze Giulio Tremonti, delle Onore-voli Commissioni
Tributarie di Palermo, e di Agrigento, dell’Agenzia delle Entrate
di Agrigento, e di Palermo, e agli atti dell’Autore.
La documentazione inerente il punto 3 del quarto libro si trova presso la
biblioteca comunale di Favara e agli atti dell’Autore.